Comunicato Stampa Pordenone, 16 maggio 2017 Uaar Pordenone e arcigay Friuli
organizzano evento Martedì 23 Maggio, alle ore 20.00, presso la sala Degan della Biblioteca Civica, si terrà un evento – organizzato dai circoli UAAR Pordenone e Arcigay Friuli – per la presentazione al pubblico del libro «Processo a Rolandina» di Marco Salvador. Il testo proposto è un romanzo storico, o meglio una riscostruzione romanzata di una vicenda realmente accaduta nella Venezia del XIV secolo, tratta da documenti e carteggi ufficiali della polizia veneziana dell'epoca. La storia è quella di Rolandina, nata con caratteristiche anatomiche sia maschili che femminili, processata e messa al rogo per reato di sodomia. «Una vicenda antica, – sostiene il Circolo pordenonese dell'UAAR – ma che si ricollega dolorosamente agli atti di violenza e intolleranza ai quali stiamo assistendo in questi giorni, in Cecenia e in altri paesi guidati da regimi fondamentalisti o quando, semplicemente, un gruppo di persone ritiene doveroso far prevalere la propria determinata visione morale del mondo. È passato molto tempo da quando il potere spirituale e il potere temporale hanno preso strade diverse, nella nostra terra, eppure i danni culturali provocati durante i secoli bui sono ancora tangibili e pericolosi, persino da noi. Conoscere la storia e le origini di un problema costituisce di sicuro il miglior punto di partenza per capirlo e risolverlo.» Marco Salvador, l'autore del testo, è un rinomato studioso del medioevo, le cui opere sono già state tradotte in numerose lingue. Durante l'incontro interverrà anche Alessandro Comeni, presidente onorario Associazione Certi Diritti e noto attivista intersex. La presentazione, che rientra nella cornice degli eventi satellite al FVG Pride, sarà moderata da Marco Iacobucci, scrittore esordiente e socio del circolo UAAR Pordenone. Scheda
del
libro Evento
su Facebook
|
Comunicati stampa >