Comunicato stampa 16 novembre 2020 PRESENTAZIONE ONLINE DEL LIBRO "IL VENTO FRA I CAPELLI" CON L'AUTRICE MASIH ALINEJAD E INTERVENTI DA PORDENONE Rilanciamo questo comunicato stampa nazionale sottolineando la presenza di Taher Djafarizad e Darvishi Baharak, dell'associazione Neda Day, con sede a Pordenone, e il collegamento in diretta a cura del Circolo di Pordenone dell'Uaar. Circolo Uaar di Pordenone Venerdì 20 novembre, alle ore 18, sui canali social dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Facebook, YouTube), incontro online con la giornalista e scrittrice iraniana Masih Alinejad, uno dei volti più noti al mondo nella lotta all’obbligo del velo, fondatrice della seguitissima campagna social «My stealthy freedom» («La mia libertà clandestina») e autrice del libro “Il vento fra i capelli. La mia lotta per la libertà nel moderno Iran” pubblicato in Italia da Nessun Dogma, progetto editoriale dell’Uaar. A dialogare con Masih Alinejad ci saranno, in collegamento dal circolo Uaar di Pordenone:
Link all’evento Facebook: bit.ly/2IIOQAb «Sono nata l’11 settembre 1976, ed ero soltanto una bimba di due anni che muoveva i primi passi e cominciava a parlare quando la Rivoluzione islamica spodestò lo scià Mohammad Reza Pahlavi, mettendo fine a duemila anni di monarchia persiana. È stato il cataclisma più drammatico della storia dell’Iran moderno. Sono figlia della Rivoluzione islamica e ho trascorso gran parte della mia vita nella sua ombra. La mia storia è la storia dell’Iran moderno, della tensione tra le propensioni laiche del suo popolo e l’islamizzazione coatta della società, della lotta delle donne, soprattutto giovani, per rivendicare i loro diritti e opporsi all’introduzione della shari’a, alle violazioni dei diritti umani e delle libertà civili. La rivoluzione ha cambiato tante cose, ma per le donne in particolare ha portato a molti passi indietro. Nella Repubblica islamica nascere donna è come avere un handicap» |
Comunicati stampa >