Giovedì 22 novembre, ore 20.30, presso il Circolo Uaar di Pordenone. I problemi aperti della bioetica: un approccio laico. Introducono al tema e conducono la conversazione: Valerio Portacci, laureato in filosofia con specializzazione in bioetica, e Matteo Antoniel, docente di filosofia presso il Liceo Grigoletti di Pordenone. Alcuni degli argomenti che verranno trattati: su cosa si fonda la bioetica laica? che possibilità e limiti ci sono / dovrebbero essere alle manipolazioni genetiche relative all'uomo? la gestazione per altri è un problema? ha senso un'ingerenza (laica) dello stato in alcuni temi legati alla salute (ad esempio per l'obbligo vaccinale)? come la mettiamo con l'intelligenza artificiale, ad esempio per i dilemmi etici alla base di alcune scelte degli autoveicoli a guida autonoma? quali sono i limiti invalicabili di una democrazia, per la tenuta dello stato di diritto? Aggiornamento post-evento |