Darwin Day > CyberDarwin 2020
Metodi, tecnologie e nuove frontiere della ricerca scientifica
Montereale Valcellina e Pordenone

Mercoledì 12 febbraio, ore 18.30
Ex Tipografia Savio, via Torricella 2/a, Pordenone
Eppure Darwin non sapeva
Conferenza di Elisa Corteggiani, biologa.
Venerdì 14 febbraio, ore 18.30
Sala “Fiorenzo Roveredo”, Palazzo Toffoli, via Giuseppe Verdi 22, Montereale Valcellina
Volti in byte
La ricostruzione facciale dall’archeologia forense all’antropologia evoluzionistica
Conferenza dell'archeologo Luca Bezzi di Arc-Team.
Venerdì 14 febbraio, ore 20.30
Sala Blu, Polo Tecnologico, via Roveredo 20/b, Pordenone
Open Archaeology
Software, hardware e dati aperti per una conoscenza accessibile
Conferenza dell'archeologo Luca Bezzi di Arc-Team.
Domenica 16 febbraio, ore 18.30
Ex Tipografia Savio, via Torricella 2/a, Pordenone
Darwin interstellare
Vite ed evoluzioni fuori dal mondo
Conferenza dell'astronomo Roberto Ragazzoni, direttore di INAF - Osservatorio astronomico di Padova.
Giovedì 20 febbraio, ore 18.30
Saletta incontri ex Convento di San Francesco, via San Francesco, Pordenone
Primati informatici
Tecnologie di rete e umanità aumentata
Conferenza di Mario Pireddu, professore associato presso l'Università della Tuscia di Viterbo.
Tutti gli incontri saranno introdotti da Elisa Baioni, comunicatrice scientifica.
Appuntamenti dedicati alle scuole superiori, presso l'Istituto Mattiussi - Pertini di Pordenone
(per info e prenotazione obbligatoria: pordenone@uaar.it)
Mercoledì 12 febbraio, mattino
Eppure Darwin non sapeva
Incontro con la biologa Elisa Corteggiani rivolto agli studenti del primo biennio delle scuole superiori.
Venerdì 14 febbraio, mattino
Digital Archaeology
La rivoluzione digitale nella disciplina archeologica
Incontro con l'archeologo Luca Bezzi rivolto agli studenti del secondo biennio e dell'ultimo anno delle scuole superiori.
Giovedì 20 febbraio, mattino
Digi-evoluzione
Come Darwin aiuta a capire l'impatto sociale della tecnologia
Incontro con Mario Pireddu, professore associato presso l'Università della Tuscia, rivolto agli studenti del secondo biennio e dell'ultimo anno delle scuole superiori.