Attività del Circolo
2023
4 marzo: Assemblea di circolo.
24 febbraio: Testamento biologico: cos’è, come si redige, come si presenta (Cordenons).
2022
8 ottobre: Partecipazione alla manifestazione di solidarietà alle donne iraniane organizzato a Pordenone.
1 ottobre: Partecipazione alla manifestazione di solidarietà alle donne iraniane organizzato a Venezia.
1 ottobre: Partecipazione all’incontro organizzato dalla Cellula Coscioni di Pordenone su cure, fine vita e testamento biologico (dalle ore 9.30 alle ore 12.00 presso una delle sale di Cinemazero).
12 settembre: Presenza all’incontro “Il diritto di espressione e opinione” (solidarietà a Salman Rushdie) organizzato dall’associazione Neda Day.
23 giugno: La libertà di non credere in Europa (Conversazioni a ragion veduta 2022).
18 giugno: Aperigioco al circolo – «Kleropol».
17 giugno: Le organizzazioni per il contrasto del pensiero magico (Conversazioni a ragion veduta 2022 – serata anti-superstizione).
2 giugno: Clericalismo in Polonia (Conversazioni a ragion veduta 2022).
24 maggio: Islam e diritti (Conversazioni a ragion veduta 2022).
21 maggio: Aperigioco al circolo – «Innamoramento e amore».
14 maggio: Il respiro internazionale delle battaglie laico-umaniste (Conversazioni a ragion veduta 2022).
6 marzo: Presenza a Cinemazero alla presentazione del film Be My Voice.
25 febbraio: Assemblee provinciale e precongressuale.
12 febbraio: Collaborazione per la realizzazione dell’episodio speciale del podcast di RadioCICAP “Diventare piante” in occasione del Darwin Day.
2021
17 settembre/4 ottobre: Elezioni comunali ottobre: cinque domande laiche a candidati e candidate.
11-12-13 settembre: Festa dello sbattezzo.
4 settembre: Partecipazione all’FVG Pride – Sconfiniamo i diritti (Gorizia).
22 giugno: Riderci su? Conversazione su satira, fake news e pseudoscienze.
19 e 20 giugno: Libera di abortire.
18 maggio: Incontro online con Alice Merlo (campagna “Aborto farmacologico – una conquista da difendere”).
26 marzo: Incontro di formazione per insegnanti: Ora alternativa all’insegnamento della religione cattolica: un diritto da garantire pienamente (in collaborazione con FLC-CGIL e Proteo Fare Sapere del Friuli Venezia Giulia).
2020
16 dicembre 2020 ore 20.30: Assemblea di Circolo (online).
20 novembre: Presentazione online del libro Il vento fra i capelli con l’autrice Masih Alinejad.
20 settembre: Tavolo informativo sul 150° anniversario della Presa di Roma.
giugno: Presentazione (online) di alcuni premi di laurea UAAR, a cura del Circolo di Udine.
20 febbraio: Primati informatici con Mario Pireddu (Darwin Day – CyberDarwin 2020).
20 febbraio: Digi-Evoluzione con Mario Pireddu (Darwin Day – CyberDarwin 2020).
16 febbraio: Darwin interstellare con Roberto Ragazzoni (Darwin Day – CyberDarwin 2020).
14 febbraio: Open Archaeology con Luca Bezzi (Darwin Day – CyberDarwin 2020).
14 febbraio: Volti in byte con Luca Bezzi (Darwin Day – CyberDarwin 2020).
14 febbraio: Digital Archaeology con Luca Bezzi (Darwin Day – CyberDarwin 2020).
12 febbraio: Eppure Darwin non sapeva con Elisa Corteggiani (Darwin Day – CyberDarwin 2020).
25 gennaio: Assemblea di circolo.
17 gennaio: Favorire lo scetticismo, ma solo quello “sano” con Diego Martin e Jan Hidden (Conversazioni a ragion veduta 2019/20).
9 gennaio: Il dramma delle spose bambine con Taher Djafarizad (Conversazioni a ragion veduta 2019/20).
2019
11 dicembre: Attività scout laiche e dove trovarle con Davide Moro e Toni Pavanello (Conversazioni a ragion veduta 2019/20).
30 novembre: L’antilaicità nella storia. Incontro con Raffaele Carcano.
18-19 novembre: Laboratorio di pensiero a Budoia con Rosanna Lavagna.
18 novembre: Filosofare con i bambini con Rosanna Lavagna (Conversazioni a ragion veduta 2019/20).
18 ottobre: Etica, bioetica, laicità incontro con Valerio Pocar (Letture laiche).
4-6 ottobre: Malnisio Science Festival (organizzato con la collaborazione del Circolo UAAR di Pordenone).
4-6 ottobre: Liberi di scegliere, liberi di volare via partecipazione alla mobilitazione nazionale sul fine vita.
5 luglio: L’Europa di chi non crede
8 giugno: Partecipazione all’FVG Pride (Trieste).
29 maggio: Viaggio nel paese dell’omofobia (evento Arcigay Friuli/UAAR Pordenone).
22 maggio: Pizzatea, il racconto del XII congresso UAAR.
17 maggio: Giornata internazionale contro l’omo-bi-transfobia: partecipazione all’iniziativa del Comune di Porcia.
3 maggio: Quanto ci costano Chiesa e Vaticano? Incontro con Roberto Vuilleumier, responsabile nazionale campagna “Oneri”
30 marzo: Partecipazione alla manifestazione “Verona libera, Italia laica” contro il WCF.
23 marzo: Assemblea precongressuale.
9 marzo: Presentazione del libro Maledetta Eva di Eraldo Giulianelli (con la presenza dell’autore), nell’ambito di Like a woman.
16 febbraio: tre incontri.
Apertura straordinaria gratuita del Museo a cura di Eupolis (Darwin Day 2019).
Micromondi a cura di Eupolis (Darwin Day 2019).
Cellule staminali e terapie cellulari Conferenza con Mario Mazzucato. Introduce Chiara Sartori. (Darwin Day 2019).
15 febbraio: Palù di Livenza sito palafitticolo patrimonio dell’UNESCO con Roberto Micheli. Introduce Luca Marigliano (Darwin Day 2019).
13 febbraio: È nato prima l’uomo o la gallina? (Darwin Day 2019).
12 febbraio: Uno sguardo a milioni di anni fa (Darwin Day 2019).
2018
9 novembre: Non c’è fede che tenga con Silvia Sciuto.
18 ottobre: Cerimonie laiche, cerimonie uniche con Alessandra Rizzi e Sabina Fresch.
5, 6 e 7 ottobre: Malnisio science festival 2018.
12 agosto: Che cos’è il cold reading? con la partecipazione di Giuliano Bettella.
8 giugno: Più di due con la partecipazione di Denis Bon.
1 febbraio: Perché è meglio la scienza? Introduzione al pensiero razionale e al metodo scientifico (Conversazioni a ragion veduta 2017/2018).
18 gennaio: Dentro o fuori dal gregge? L’influenza del gruppo nella formazione delle opinioni personali (Conversazioni a ragion veduta 2017/2018).
2017
30 novembre: Quando la mente ci inganna. I cortocircuiti del ragionamento (Conversazioni a ragion veduta 2017/2018).
20 ottobre: Pastafarianesimo una religione per la laicita incontro con il dottor Jacopo Ranzato.
4 febbraio: Assemblea di Circolo.