Elenchiamo in questa pagina articoli e servizi che i mezzi di informazione hanno dedicato alle attività del Circolo di Pordenone dell'Uaar, in cui è stato citato o ne sono stati ripresi i comunicati stampa. 2022 22 giugno. Libertà di non credere in Eu (friulionline) 15 giugno. Basta superstizioni. L’evento, non a caso, per venerdì 17 (friulionline) 11 giugno. Cartello Lgbtq, l’Uaar a Ciriani: serve un confronto (Il Gazzettino - Pordenone) 2 giugno. Incontro al Circolo Uaar su clero e Polonia (Messaggero Veneto - Pordenone) 31 maggio. Clericalismo in Polonia (friulionline) 13 maggio. A ragion veduta, ciclo di conversazioni a Pordenone (friulionline) 5 maggio. «Niente convenzioni con chi discrimina» (Messaggero Veneto - Pordenone) 19 aprile. Neda day, la protesta per lo striscione negato (Il Messaggero Veneto - Pordenone) 19 aprile. Striscione per le donne iraniane, è un caso politico (Il Gazzettino - Pordenone) 25 marzo. Politici dal vescovo e i laici se la prendono (Messaggero Veneto - Pordenone) 2021 12 settembre. "Sbattezzo", il circolo degli atei informa (Il Gazzettino - Pordenone) 21 giugno. Usare la satira per fare scienza? La ricetta degli «esperti» di Lercio (Il Gazzettino - Pordenone) 21 giugno. Satira e scienza per contrastare pseudoscienze e fake news (Messaggero Veneto - Pordenone, sito) 21 giugno. Incontro al parco su satira, fake news e pseudoscienze (friulionline) 17 maggio. Incontro per parlare dell’aborto farmacologico (Il Friuli) 17 maggio. Aborto farmacologico: domani un dibattito online (friulionline) 6 aprile. Sfregiati nella notte di Pasqua tutti i poster in città in difesa dell'aborto (Il Gazzettino) 4 aprile. Spilimbergo imbrattati i manifesti a difesa dell’aborto farmacologico (Friuli Sera) 4 aprile. A Spilimbergo imbrattati manifesti a favore dell'aborto farmacologico (TGR Friuli Venezia Giulia - video) 30 marzo. Aborto, una conquista da difendere. In Fvg i manifesti di atei e agnostici (TeleFriuli) 30 marzo. "Ho scelto di abortire e l'ho potuto fare in sicurezza", anche a Trieste la campagna pro Ru486“ (TriestePrima) 30 marzo. Aborto farmacologico: la campagna a favore anche in Fvg (friulionline) 26 marzo. La musica è online con PianoCity e i cori a tema religioso di Paschalia (Il Gazzettino) 16 febbraio. Cimiteri e islam, appello ai Comuni Pd (Il Gazzettino) 5 gennaio. «Per chi non fa religione mancano le alternative» (Messaggero Veneto) 5 gennaio. Poco applicata la scelta della alternativa all’ora di religione (friulionline) 2020 16 novembre. “Nascere donna in Iran è come avere un handicap” (friulionline) 19 settembre. L’Uaar ricorderà a Pordenone la Breccia di Porta Pia (friulionline) 16 luglio. Pordenone: “Quel ponte sia intitolato a Margherita Hack” (friulionline) 19 febbraio. CyberDarwin si conclude sul tema umanità e tecnologia (friulionline) 16 febbraio. Vite fuori dal mondo. Ne parla l’astrofisico (Messaggero Veneto, online) 15 febbraio. Vita extraterrestre: possibile? Incontro di CyberDarwin (friulionline) 13 febbraio. CyberDarwin: gli strumenti digitali nell’archeologia (friulionline) 12 febbraio. Dalle molecole alla selezione. Le prove della teoria di Darwin (Il Gazzettino - Pordenone, Friuli) 10 febbraio. Cyber Darwin: incontri tra Pordenone e Montereale (friulionline) 8 febbraio. Incontri di scienza con Cyber Darwin (Il Gazzettino - Pordenone) 8 febbraio. Negato patrocinio al ciclo su Darwin. La protesta di agnostici e atei (Messaggero Veneto - Pordenone, online) 29 gennaio. Darwin Day 2020, le feste per il compleanno di Charles Darwin (GiroFVG) 17 gennaio. Tre giornate ricche di eventi culturali (Il Gazzettino - Pordenone) 15 gennaio. Circolo Uaar - Una serata anti supestizione (Il Gazzettino - Pordenone) 14 gennaio. Serata anti superstizione (friulionline) 9 gennaio. Il dramma delle spose bambine (Il Gazzettino - Pordenone) 7 gennaio. Dramma delle speose bambine. Taher racconta le loro storie (Il Gazzettino - Pordenone) 6 gennaio. Il dramma delle “spose bambine”: una conferenza (friulionline) 2019 29 dicembre. La denuncia di Hosny a Natale: «Aggredito dentro la moschea» (Messaggero Veneto - Pordenone) 11 dicembre. Scout «laici», vent’anni di presenza in città (Il Gazzettino - Pordenone) 11 dicembre. In via Montello si presentano gli scout laici (Messaggero Veneto) 10 dicembre. Attività scout laiche. Incontro al Circolo Uaar di Pordenone (friulionline) 2 dicembre. I bambini alla scoperta della filosofia. Laboratori sperimentali per «capire» (Il Gazzettino - Pordenone) 29 novembre. L’antilaicità nella storia: conferenza Uaar a Pordenone (friulionline) 28 novembre. Sportello per i migranti gay. Una rete per tutelare i diritti (Il Gazzettino - Pordenone) 18 novembre. A ragion veduta: ciclo di incontri dell’Uaar Pordenone (friulionline) 18 ottobre. Intervista in studio al prof. Pocar (il13) 16 ottobre. Etica e Bioetica dal punto di vista laico: tema complesso (friulionline) 13 ottobre. Etica, bioetica, laicità. Venerdì sera alla Biblioteca di Pordenone con Valerio Pocar e Davide Mazzon (BellunoPress) 14 settembre. Autodeterminazione nel fine vita (Il Gazzettino - Pordenone) 12 settembre. Autodeterminazione nel fine vita Incontro a Pordenone (friulionline) 5 luglio. Medioevo e giochi al castello di Caneva (Il Gazzettino - Pordenone) 3 luglio. “L’Europa di chi non crede”, presentazione a Pordenone degli atti dell’omonimo convegno tenutosi a Bruxelles (FriuliSera) 3 luglio. “L’Europa di chi non crede” Un incontro a Pordenone (friulionline) 9 giugno. Grande partecipazione (in 12 mila) all’Fvg Pride Parade (friulionline) 9 giugno. FVG Pride: oltre 12 mila persone in corteo a Trieste per i diritti di tutti. Il discorso di Elisa (FriuliSera) 30 maggio. Dall'inchiesta al monito. «Omofobia in crescita. Il nord più vulnerabile» (Messaggero Veneto - Pordenone) 29 maggio. Incontro con Gnerre sul tema dell'omofobia (Messaggero Veneto - Pordenone) 27 maggio. Omofobia focus di un dibattito (friulionline) 3 maggio. Da Chions in fiore all’escusione alla scoperta di Magredi (Il Gazzettino - Pordenone) 2 maggio. Cosa c’è dietro l’8×1.000: conferenza a Pordenone (friulionline) 1 maggio. Quanto ci costano Chiesa e Vaticano? (Il Friuli) 12 febbraio. Darwin Day 2019, cos'è e perché si festeggia. Eventi a Milano, Bologna e Ferrara (Quotidiano.net) 11 febbraio. Ricerca in campo archeologico e sulle cellule staminali al centro del Darwin Day (Il Friuli) 9 febbraio. Eventi a Montereale per ricordare Charles Darwin (friulionline) 30 gennaio. Darwin Day 2019 (GiroFVG) 18 gennaio. Appuntamenti a cena con la solidarietà a Ghirano e Azzano (Il Gazzettino - Udine) 18 gennaio. Papa Francesco visto da un sociologo (Il Friuli) 17 gennaio. Procreazione assistita, tagliato il traguardo degli ottocento parti (Il Gazzettino - Pordenone) 15 gennaio. Procreazione assistita. I limiti in un convegno (Messaggero Veneto - Pordenone) 14 gennaio. Procreazione assistita: incontro sui limiti della legge (friulionline) 14 gennaio. A Pordenone si parla di procreazione assistita (Il Friuli) 9 gennaio. Fake news e leggende metropolitane (Messaggero Veneto - Pordenone) 8 gennaio. Me l’ha detto mio cuGGino (Fvg News) 6 gennaio. Le leggende metropolitane (Il Gazzettino - Pordenone, Udine) 2018 16 dicembre. Una biblioteca sulle religioni viste da atei e agnostici (Il Gazzettino - Pordenone, Udine) 30 novembre. Spiritualità degli atei (Il Gazzettino) 29 novembre. Spiritualità atea a Pordenone (Il Friuli) 22 novembre. Via alle conversazioni al Circolo Uaar (Il Messaggero Veneto) 7 novembre. Vantaggi e pericoli della multiculturalità (Il Gazzettino) 16 ottobre. Celebranti laici, l'Uaar presenta il progetto (Il Gazzettino) 16 ottobre. Cerimonle laiche: c'è un corso di formazione per i celebranti (Messaggero Veneto) 11 agosto. Una conferenza in città per dichiarare «guerra» a chi crede agli «stregoni» (Il Gazzettino) 7 agosto. Indovini e chiromanti. Un incontro in città (Messaggero Veneto - Pordenone) 6 agosto. Cos’è il cold reading? (Il Friuli) 29 giugno. Boxe in città, rock a Torre e a Giais (Il Gazzettino - Friuli) 28 giugno. ll circolo atei commemora l’astronoma Margherita Hack (Il Gazzettino - Pordenone, Friuli) 27 giugno. L’Uaar di Pordenone ricorda Margherita Hack (Il Friuli) 7 giugno. I fondamenti del poliamore (Messaggero Veneto - Pordenone) 23 maggio. Testamento biologico. Una serata sul consenso (Il Gazzettino - Pordenone) 22 maggio. Serata informativa sul testamento biologico (Il Friuli) 7 febbraio. Darwin Day: ciclo d’incontri a Pordenone (Il Friuli) 2017 18 dicembre. A Pordenone il Bambinello caso politico (Messaggero Veneto - Pordenone) 13 dicembre. Basso difende il presepe a scuola (Messaggero Veneto - Pordenone) 14 dicembre. Savino: troppi silenzi-assensi per l’imam (Messaggero Veneto - Pordenone) 20 ottobre. Una religione per la laicità (Messaggero Veneto - Pordenone) 31 agosto. Bestemmia sul palco, cantante multato. Protesta l’Uaar: «Sanzione anacronistica» (Messaggero Veneto - Pordenone) 31 agosto. Lettere - La bestemmia non va sanzionata, è una limitazione alla libertà (Il Gazzettino - Pordenone) 15 luglio. Nuova sede dell’UAAR (Il Gazzettino - Pordenone) 16 marzo. Vetrate da restaurare, donazione criticata (Messaggero Veneto - Pordenone) 1 marzo. Lettere - Nessuna legge dello Stato impone l’obbligo di crocifisso negli uffici (Il Gazzettino - Pordenone) 25 febbraio. Sindaco e assessori acquistano di tasca loro i crocifissi per le aule (Gazzettino - Pordenone) 23 febbraio. Crocifissi nei luoghi pubblici, altolà degli atei (Messaggero Veneto - Pordenone) 23 febbraio. Crocifissi in tutte le aule. Gli atei: inammissibile privilegio per i cattolici (Il Gazzettino - Pordenone) 4 febbraio. Nasce l’associazione di atei e agnostici (Il Gazzettino - Pordenone) 3 febbraio. Prima assemblea degli atei e agnostici (Messaggero Veneto - Pordenone) 2016 28 settembre. Messa per l’inizio della scuola: tanti no e qualche apertura (Il Messaggero Veneto - Pordenone) I link portano ai documenti messi a disposizione nella pagina della rassegna stampa nazionale. |